
Note di Rilascio
7 MAGGIO 2025
Nuove implementazioni:
Pagina HOME: ristrutturate completamente le schermate relative alle seguenti funzionalità, in precedenza ottenute tramite uno strumento dashboard, ora sostituito con uno strumento griglia, più veloce e interattivo
o previsione camere
o pannello giornaliero
o presenze ristorante
o arrivi e partenze ristorante
ATTENZIONE: la grafica e la disposizione dei dati è diversa dalla precedente versione, con un aumento della velocità di presentazione dei dati. Tuttavia in ogni griglia è comunque presente il tasto "vedi vecchia dashboard" nel caso si volesse utilizzare la versione precedente.
Planner servizi: introdotta la funzione di duplicazione prenotazione: la prenotazione viene duplicata esattamente com’è e andrà poi spostata in un’altra risorsa tramite il trascinamento sul planner
Schedine PS: la casella "Tipo Occupante" viene ora calcolata automaticamente se nella tabella delle tipologie occupanti vengono inseriti i limiti di data (Età minima, età massima). Ad esempio se viene inserita la tipologia Bambini 2-8 anni, questa verrà automaticamente applicata se il soggetto è nato nel 2024.
Webcheckin: tradotte nelle principali lingue anche il contenuto delle tendine contenenti le scelte sul paese, tipo di turismo/trasporto, tipo documento.
Booking Engine: introdotta la possibilità di inserire per le tipologie di trattamento la descrizione estesa anche in lingua.
Booking Engine: introdotta la possibilità di far selezionare all'utente la "sistemazione" della camera (Es. letti separati, matrimoniale). Le modalità di sistemazione della camera tra cui scegliere, devono essere preimpostate nella tipologia camera.
Conti: Introdotta la possibilità di limitare la selezione dei documenti da stampare in fase di conto tramite apposita configurazione. Questo può risultare utile specialmente nel caso di hotel con più strutture legate alla stessa Partita Iva che quindi hanno tipologie di documenti specifiche (Es. Scontrino Hotel A, Scontrino Hotel B). L'impostazione viene effettuata nei settings MycloudHub alla voce "Alias dei documenti da visualizzare", selezionando dalla tendina i tipi documento desiderati. Non effettuando nessuna impostazione, la scelta rimane come in precedenza.
Agenzia ditte: introdotta la possibilità di effettuare la stampa della copia in formato A5 dello scontrino anche nella sezione di emissione conto per Agenzie/Ditte
Scheda prenotazione: aggiunta la stampa del campo "Note governante"
Tabella camere: nella griglia è stato aggiunta la visualizzazione del campo "Ordinamento", che è quello che stabilisce l'ordine delle camere sul planner
Booking Engine: visualizzazione del codice CIN e CIR nel Booking Engine
Elenco caparre: aggiunto filtro sulla colonna del nominativo cliente
Limite durata prenotazioni: E' stato inserito un blocco per l'inserimento di prenotazioni in camera di durata superiore a 99 notti. In caso di necessità (solitamente per prenotazioni fittizie), separare la prenotazione in più prenotazioni oppure separare i dettagli nella stessa prenotazione in segmenti di al massimo 3 mesi ciascuno).
Booking Expert: implementata sincronizzazione con il portale Booking Expert
Booking Engine: introdotta la possibilità di ordinare a piacere l'ordine con cui vengono proposti i servizi aggiuntivi, tramite l'inserimento di un valore di "indice di ordinamento" nella tabella dei servivi
Tabella occupanti: è possibile rendere un tipo occupante “obsoleto” e nasconderlo dall'elenco, impostandolo come obsoleto nella tabella degli occupanti
Per evitare problemi di natura fiscale, è stato inserito un blocco nella stampa di documenti fiscali per acconti che impedisce la stampa di una fattura per acconto multiuso. Questo tipo di acconto infatti prevede per sua natura di applicare una iva esente per poi applicare l'iva corretta sul documento finale, procedura questa ammessa solo per gli scontrini. In caso di fattura va emessa sempre a fronte di acconto monouso, con aliquota applicata.
Pagina HOME: ristrutturate completamente le schermate relative alle seguenti funzionalità, in precedenza ottenute tramite uno strumento dashboard, ora sostituito con uno strumento griglia, più veloce e interattivo
o previsione camere
o pannello giornaliero
o presenze ristorante
o arrivi e partenze ristorante
ATTENZIONE: la grafica e la disposizione dei dati è diversa dalla precedente versione, con un aumento della velocità di presentazione dei dati. Tuttavia in ogni griglia è comunque presente il tasto "vedi vecchia dashboard" nel caso si volesse utilizzare la versione precedente.
Planner servizi: introdotta la funzione di duplicazione prenotazione: la prenotazione viene duplicata esattamente com’è e andrà poi spostata in un’altra risorsa tramite il trascinamento sul planner
Schedine PS: la casella "Tipo Occupante" viene ora calcolata automaticamente se nella tabella delle tipologie occupanti vengono inseriti i limiti di data (Età minima, età massima). Ad esempio se viene inserita la tipologia Bambini 2-8 anni, questa verrà automaticamente applicata se il soggetto è nato nel 2024.
Webcheckin: tradotte nelle principali lingue anche il contenuto delle tendine contenenti le scelte sul paese, tipo di turismo/trasporto, tipo documento.
Booking Engine: introdotta la possibilità di inserire per le tipologie di trattamento la descrizione estesa anche in lingua.
Booking Engine: introdotta la possibilità di far selezionare all'utente la "sistemazione" della camera (Es. letti separati, matrimoniale). Le modalità di sistemazione della camera tra cui scegliere, devono essere preimpostate nella tipologia camera.
Conti: Introdotta la possibilità di limitare la selezione dei documenti da stampare in fase di conto tramite apposita configurazione. Questo può risultare utile specialmente nel caso di hotel con più strutture legate alla stessa Partita Iva che quindi hanno tipologie di documenti specifiche (Es. Scontrino Hotel A, Scontrino Hotel B). L'impostazione viene effettuata nei settings MycloudHub alla voce "Alias dei documenti da visualizzare", selezionando dalla tendina i tipi documento desiderati. Non effettuando nessuna impostazione, la scelta rimane come in precedenza.
Agenzia ditte: introdotta la possibilità di effettuare la stampa della copia in formato A5 dello scontrino anche nella sezione di emissione conto per Agenzie/Ditte
Scheda prenotazione: aggiunta la stampa del campo "Note governante"
Tabella camere: nella griglia è stato aggiunta la visualizzazione del campo "Ordinamento", che è quello che stabilisce l'ordine delle camere sul planner
Booking Engine: visualizzazione del codice CIN e CIR nel Booking Engine
Elenco caparre: aggiunto filtro sulla colonna del nominativo cliente
Limite durata prenotazioni: E' stato inserito un blocco per l'inserimento di prenotazioni in camera di durata superiore a 99 notti. In caso di necessità (solitamente per prenotazioni fittizie), separare la prenotazione in più prenotazioni oppure separare i dettagli nella stessa prenotazione in segmenti di al massimo 3 mesi ciascuno).
Booking Expert: implementata sincronizzazione con il portale Booking Expert
Booking Engine: introdotta la possibilità di ordinare a piacere l'ordine con cui vengono proposti i servizi aggiuntivi, tramite l'inserimento di un valore di "indice di ordinamento" nella tabella dei servivi
Tabella occupanti: è possibile rendere un tipo occupante “obsoleto” e nasconderlo dall'elenco, impostandolo come obsoleto nella tabella degli occupanti
Per evitare problemi di natura fiscale, è stato inserito un blocco nella stampa di documenti fiscali per acconti che impedisce la stampa di una fattura per acconto multiuso. Questo tipo di acconto infatti prevede per sua natura di applicare una iva esente per poi applicare l'iva corretta sul documento finale, procedura questa ammessa solo per gli scontrini. In caso di fattura va emessa sempre a fronte di acconto monouso, con aliquota applicata.