Note di Rilascio

v. 1.5.8298

21 settembre 2022
*Gli aggiornamenti saranno disponibili nella giornata di mercoledì 21 settembre 2022*
  • Modifiche generali grafiche al programma:
    nuova pagina di login o modifiche generali all'interfaccia e alle schermate;
    nelle schermate di inserimento dati all'interno di ogni campo è presente un suggerimento sul valore da immettere;
    nelle griglie di tutto il programma (compresa la sezione conti) viene evidenziato ora solo il tasto inserisci e il tasto di stampa pdf (se previsto) mentre tutti gli altri comandi disponibili sono stati spostati nel pulsante "Strumenti";
    migliorata in leggibilità e grafica tutte le griglie e le schermate.
  • Dashboard iniziale Home: modificata la grafica e la collocazione degli strumenti per camere o pasti, collocandoli nelle relative sezioni;
    inserito conteggio compleanni clienti alloggiati;
    inserito prospetto "situazione giornaliera completa" che riporta il totale colazioni/pranzi/cene suddiviso adulti/bambini e per cliente;
    inserito nuovo report "cambio biancheria";
    modificato il conteggio della casella partenze: ora non considera più le partenze già avvenute con checkout.
  • Planner: nella sezione disponibilità è stato aggiunti in alto il totale di tutte le camere disponibili, che esclude le camere "fittizie".
  • prenotazione veloce: abilitando la possibilità di inserire le prenotazioni dal planner, ora appare una schermata di inserimento "semplificata" che chiede i dati essenziali della prenotazione per un inserimento più rapido; è sempre possibile cliccare su "maggiori dettagli" per accedere alla scheda completa:
    è possibile cliccando col tasto destro sulla prenotazione selezionare la voce "duplica prenotazione" che crea, dopo aver richiesto l'intestatario, una prenotazione identica nella stessa camera, con possibilità di modifica;
    introdotta la nuova funzionalità di ricerca cliente: selezionandola dal tasto "Strumenti" e ricercando un cliente vengono evidenziate in una griglia le sue prenotazioni con la possibilità di posizionare il planner su una di esse (la prenotazione lampeggia sul planner) oppure di aprirla direttamente in variazione.
  • prenotazione di gruppo: aggiunta la visualizzazione del totale degli occupanti per effettuare controlli durante l'inserimento della prenotazione;
    se una prenotazione ha un cambio retta non viene più visualizzata spezzata.
  • Conti: le funzioni di modifica, split, stampa, eccetera sono raggruppate nel tasto “Strumenti”;
    è possibile visualizzare gli addebiti raggruppati per qualsiasi colonna, spostando la colonna in alto sulla griglia (prima non vi era spazio);
    intestazione automatica del conto in base al tipo credito;
    aggiunto pulsante per selezionare soggetto pagante o intestatario prenotazione. Nei settings è possibile abilitare un flag per intestare sempre i conti in automatico;
    possibilità di effettuare l'anteprima pdf del conto anche in modalità sintetica;
    la funzione “Chiudi conto” può essere utilizzata per chiudere un conto senza più addebiti oppure un conto full credit con tutti gli addebiti a carico di un pagante;
    implementata la possibilità di modificare la descrizione degli addebiti esclusivamente ai fini della stampa del conto (scontrino o fattura);
    selezionando gli addebiti e cliccando sul tasto "modifica" è possibile digitare una nuova categoria (a testo libero, si può scrivere quello che si vuole) e una nuova descrizione dell'addebito. Tali descrizioni verranno utilizzate solo in stampa del documento mentre a livello statistico e di produzione tutto rimane invariato.
  • Prenotazioni: nell'effettuazione di una prenotazione manuale dalla gestione prenotazioni, la tendina di selezione della camera riporta una icona rossa o verde a seconda se la camera sia libera o occupata nel periodo selezionato; un avviso informa l'utente in caso di overbooking;
    il numero degli occupanti può essere selezionato tramite mouse oltre che inserito da tastiera.
  • prenotazione gruppi: introdotta una nuova funzione "modifica veloce gruppo" che può essere selezionata dal dettaglio prenotazione (tasto strumenti) di una gruppo già inserito per modificare il trattamento o prezzo di un gruppo senza dover accedere al dettaglio delle singole camere una per una.
  • Clienti: è possibile abbinare ad un cliente privato un soggetto pagante di default (es. la sua azienda), che viene proposto automaticamente in fase di prenotazione;
    nello storico prenotazioni: aggiunta nella griglia il campo relativo al soggetto pagante.
  • Controllo conti aperti: in fase di chiusura del registratore di cassa, operazione tipica di fine giornata, viene effettuato un controllo per segnalare se vi sono rimasti dei conti aperti, ovvero prenotazioni in partenza per le quali non risulta effettuato il checkout. Il controllo chiede all'utente se vuole proseguire o annullare per fare le opportune verifiche.
  • Mail automatica scadenza preventivo: nella sezione Settings-Email è possibile inserire un nuovo template di tipo "Scadenza preventivo" per impostare il testo della mail; nella sezione Settings->Generali->Email selezionare template e oggetto mail. Se si effettuano queste impostazioni, il giorno della scadenza del preventivo verrà inviata una mail al cliente con il testo predisposto nel template.
  • Fattura elettronica: nel caso di emissione della fattura elettronica, viene valorizzato il campo "codice articolo" con il corrispondente codice dell'addebito di MyCloudHub.
  • Tassa di soggiorno: inserita la possibilità di visualizzare anche il numero delle persone fisiche oltre che delle presenze, raggruppando prima per tipologia occupante e poi per alloggiato.
  • Pubblica sicurezza - elenco presenze: inserita la colonna Provincia.
  • Fatturazione Agenzie/Ditte: introdotta la possibilità di aggiungere in fattura, in calce alla stessa, delle righe descrittive libere con scritte a piacere.
  •  Risoluzione anomalie:
  • - Pubblica sicurezza: corretto proposizione automatica numero di camere in caso di prenotazioni con cambio camera/tariffa.
  • - Richiesta informazioni: se venivano richieste informazioni per due tipologie di camere, la generazione automatica del preventivo avveniva solo per una.
  • - Notifica di nuova prenotazione dal booking Engine: cliccando sulla notifica (campanella) di una nuova prenotazione, questa non si apriva.
  • - Risolta anomalia in Stampa conto in modalità raggruppata (il raggruppamento non avveniva).
  • - Risolta anomalia nell'addebito di retta in presenza di addebiti automatici.
  • - Conti: stornando tutti gli addebiti di un conto, non era possibile aggiungerne di nuovi
  • - Planner: risolta anomalia di ricalcolo retta nel caso di modifica dei giorni della prenotazione.
  • - Preventivi: risolto errore di incongruenze di dati nella generazione di un preventivo manuale.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti una esperienza d’uso corretta. Per saperne di più leggi l’informativa completa sui cookie cliccando QUI. Puoi proseguire la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. .

Necessari

I cookie necessari (cookie di prima parte) sono talvolta chiamati "strettamente necessari" perché senza di essi non possiamo fornire la funzionalità di cui hai bisogno per utilizzare questo sito web. Ad esempio, i cookie essenziali aiutano a ricordare le tue preferenze durante la navigazione nella scuola online.

Di funzionalità

I cookie di funzionalità consentono a questo sito web di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, ricordando le informazioni immesse e le scelte effettuate. Queste preferenze vengono ricordate attraverso l'uso di cookie permanenti, in modo che non dovrai impostarle nuovamente la volta successiva che visiti il sito web.

Analitici

I cookie analitici tengono traccia delle informazioni sulle visite al nostro sito web, in modo da poterne misurare e migliorare le prestazioni, e ottimizzare i contenuti del nostro corso. Questi cookie ci aiutano ad analizzare il comportamento degli utenti monitorando il numero di visite, come i visitatori utilizzano il sito web, da quale sito o pagina provengono e per quanto tempo rimangono.

Di marketing

I cookie di marketing vengono utilizzati per fornire materiale pubblicitario rilevante per te e per i tuoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità, avendo così una pubblicità più mirata, oltre ad aiutarci a misurare l'efficacia delle nostre campagne. Di solito sono posizionati da reti pubblicitarie con cui collaboriamo, con la nostra autorizzazione.