- "Portali e dispositivi collegati": aggiunto Revolution di Franco Grosso;
- 2.3.2 "Inserimento nuovo preventivo": aggiunta nota sulla generazione automatica delle offerte in update;
- 2.4.1 "Prenotazioni - Schermata iniziale": dove si descrive la scheda di prenotazione, aggiunto pulsante "Cancellazione prenotazioni assoluta" (cestino rosso);
- 2.7.2 "Scheda del conto": in "Pulsante Strumenti" aggiornata "Anteprima";
-2.8.5 "Invio telematgico ISTAT":
- aggiornato "Elenco alloggiati", aggiunti "Mese corrente" e "Anno corrente";
- aggiunto "Sistema RiceStat";
- 5.1.2 "Numerazione camere": aggiunto "Clona camera";
- 7.1.9 "Applicativo": in "Conti ed Extra" aggiunto "Emissione fatture offline con suffisso aggiuntivo".
- Numerazione: inserita funzione di “clonazione camere”, utile nella configurazione iniziale della struttura per inserire in modo massivo un elevato numero di camere;
-
Preventivi - generazione automatica delle offerte in upselling: nella gestione preventivi la generazione di proposte di upselling per tipologia e per trattamento era possibile solo tramite l'apposito tasto nel menu "Strumenti"; ora questa funzione si attiverà automaticamente nel momento in cui un preventivo viene creato a partire da una richiesta informazioni (se le varie opzioni di upselling sono configurate);
-
Channel booking: collegamento con sistema REVOLUTION di Franco Grasso;
-
Anteprima conto: aggiunta dei campi email e telefono dell'hotel;
-
Pubblica sicurezza - Dettaglio elenco alloggiati: inseriti i tasti "Anno corrente" e "Mese corrente" che impostano automaticamente le date e innescano la ricerca più velocemente;
-
Conti: il carattere degli addebiti che sono collegati a un pagante è ora colorato in azzurro;
-
Prenotazione - cancellazione totale: è possibile abilitare all'utente il permesso “Cancellazione prenotazioni assoluta” (per default NON è abilitata); con questo permesso, nella scheda di prenotazione appare un pulsante con l'icona di un cestino rosso, alla pressione del quale viene effettuata l'eliminazione della prenotazione, delle camere collegate, degli addebiti collegati e delle schedine collegate; tale eliminazione può essere effettuata in qualunque momento, anche a check-in o check-out avvenuto. ATTENZIONE NOTA BENE: questa eliminazione modifica anche a ritroso le statistiche, la produzione e ogni altro dato inerente alla prenotazione, con la perdita dei dati ad essa collegati;
-
ISTAT - sistema RICESTAT: introdotta una funzionalità per rimuovere i dati presenti su RICESTAT relativi ad un determinato periodo; la cancellazione avviene richiedendo prima a RICESTAT gli elementi da cancellare nel periodo; i dati potranno poi essere re-inviati con la funzione di inserimento;
-
Conti - emissione fatture: attualmente nel caso in cui il portale contabile MyCloudHub sia offline o non raggiungibile, il programma consente comunque l'emissione di fatture aggiungendo un suffisso automatico; ora è possibile disattivare questa funzione modificando il setting applicativo "Emissione fatture offline con suffisso aggiuntivo"; in tal caso, se MyCloudHub non è raggiungibile, non sarà possibile emettere fatture in quel momento;
-
Dashboard "Monitoraggio prenotazioni": nella sezione "inserimento prenotazioni", nella quale si controllano le nuove prenotazioni inserite, è stata aggiunta una colonna col prezzo camera giornaliero (o media se cambia) e una col totale ricavo della camere; questo consente di valutare quanta produzione teorica di soggiorno è stata inserita in un determinato giorno o periodo grazie alle nuove prenotazioni.
Risoluzione anomalie (già pubblicate):
Non era possibile cancellare in una sola volta in un conto un numero di addebiti superiore a 110;
Risolta anomalia sull'indicazione di camera libera/occupata nel planner servizi;
Corretta indicazione del totale camere nel report arrivi e partenze;
Corretta indicazione del totale persone nel raggruppamento per "Piano" nel report pianta del giorno.
Risoluzione anomalie:
Pagamenti Nexi: inseriti controlli per la verifica dei pagamenti prenotazioni e preventivi con Nexi, che in alcuni casi, se non andavano a buon fine, non impedivano la registrazione della prenotazione;
Preventivi: non permetteva di aggiungere un servizio se attivo il planner servizi;
Planner servizi: corretto il re-indirizzamento dell'utente al termine della procedura di inserimento di una nuova anagrafica;
Channel booking: la notifica di mancata assegnazione di una camera proveniente da channel ora ne specifica il codice, in modo da poter ricondurre quale tipologia camera non è stata assegnata;
Conti rimasti aperti: risolta anomalia per cui le prenotazioni con cambio data o trattamento comparivano più volte;