Note di Rilascio

3 MARZO 2025

 




  • Enoweb: è stata aggiunta l’integrazione con EnoWeb. Prima di tutto, andrà creata una nuova categoria in MyCloudHub chiamata Enoweb. All’interno di essa andrà abilitato il flag sincronizzazione con EnoWeb. I prodotti da sincronizzare andranno associati a tale categoria. Sezione Enoweb: all’interno del proprio portale Enoweb, all’interno dei codici articolo, vanno inseriti gli Id dei prodotti MyCloudHub associati alla categoria Enoweb. Fatto ciò, per attivare l’integrazione è necessario entrare nelle Impostazioni, nella sezione Export ed attivare la voce “Export Enoweb”. A questo punto comparirà una nuova sezione in cui andranno inseriti i dati relativi all’accesso al portale Enoweb, il tempo di aggiornamento (5-10 min) e il magazzino MyCloudHub di riferimento. 
  • Sedi aggiuntive: aggiunto nell’editor delle sedi aggiuntive il campo per l’inserimento della Partita IVA.
  • Situazione giacenze: aggiunto filtro Categoria.
  • Giacenze: aggiunto un quarto decimale nelle quantità.
  • Documenti: aggiunto form inserimento rapido articoli sotto la griglia dei movimenti con meno campi che permette di aggiungere velocemente alcune linee inserendo solo i campi “Codice – Descrizione – qtà - prezzo Unitario - Sc% - Prezzo netto – Totale” in cui sarà possibile muoversi tramite il tasto TAB. L’articolo inserito può essere ricercato per codice, codice a barre e descrizione.
  • Articoli: creata una utility che consente di duplicare un determinato articolo. È accessibile tramite la griglia degli articoli attraverso il bottone di copia posizionato a destra. Una volta premuto il bottone, si aprirà un popup che chiederà i dettagli della duplicazione. In particolare: Descrizione articolo nuovo - Codice articolo nuovo (verrà proposto l’inserimento del codice automatico se attivato nelle impostazioni) - Elementi da duplicare (ogni articolo avrà una serie di record sulle varie tabelle di raccordo e l’utente potrà decidere quali copiare e quali no. N.B.: L’articolo verrà creato con barcode nullo. Non è possibile effettuare la copia di alcune tabelle di raccordo in quanto contengono record univoci (Ad esempio bilance, barcode aggiuntivi ecc.). Se vengono copiate le immagini verrà copiato interamente il file e non solo il record nella tabella di raccordo.
  • Documenti: nella sezione trasporto è stato aggiunto un campo per inserire il peso dei colli.
  • Griglia articoli: aggiunta la possibilità di poter filtrare per classificazione (famiglie) e gruppi, Gruppo Retail e articoli obsoleti.
  • Movimenti Card: nell’elenco documenti card, aggiunto un pulsante chiamato Collega Documenti Card che permette di associare dei documenti in maniera massiva.
  • Contabilizzazione massiva: la contabilizzazione massiva delle fatture di vendita ora effettua anche la registrazione dell'incasso, qualora nel tipo di pagamento sia stato impostato il "conto di Prima Nota" come contropartita della registrazione. Tale conto va inserito solamente nelle tipologie di pagamento per le quali si vuole la registrazione automatica (ad es. i pagamenti in contanti o con POS). Il conto cliente pertanto viene subito chiuso in AVERE con una linea in DARE relativa all'incasso. Attenzione: La funzione si attiva solo per i tipi pagamento di tipo 1 (Contanti) e 4 (Elettronico).
  • Contabilizzazione massiva: la contabilizzazione massiva delle fatture di vendita verifica le fatture in regime di split payment e ad esse, nelle linee Iva della registrazione di prima nota, associa una aliquota iva corrispondente come valore dell'aliquota (es. 22%) ma di tipo Split Payment.
  • Contabilizzazione massiva: Aggiunti controlli sulla contabilizzazione automatica "singola" delle fatture attive: possono essere contabilizzate solo fatture già recapitate tramite SDI. Non è possibile contabilizzare automaticamente le Autofatture (la contabilizzazione è automatica per le autofatture da reverse charge, e deve essere eventualmente manuale in caso di autofatture manuali)
  • Ordine multifornitore: aggiunta ricerca per barcode.
  • Ordine multifornitore: all'interno dell'Ordine Multi-fornitore aggiunto un popup attivabile cliccando sulla quantità, che permette di vedere la giacenza di un articolo anche negli altri magazzini.
  • Fatturazione documenti sospesi: aggiornata la struttura e semplificazione logiche di funzionamento.




Risoluzione problemi
Inserimento con più decimali nell’editor documenti Carico e Scarico.
Indicazione degli articoli in note di credito nella Dashboard.
Intestazione stampa PDF.
Causale contabile nella registrazione automatica fatture passive.
Modifica data di registrazione Prima Nota.
Flag “Non accorpare sedi differenti” nella generazione massiva.
Fatturazione sospesi.