Note di Rilascio

23 LUGLIO 2025

 - 2.1 "Clienti": aggiunta utility "Rimuovi clienti duplicati";
- 2.1.1 "Nuova anagrafica cliente": aggiunta nota sul controllo clienti "duplicati" durante l'inserimento nuovo cliente;
- 2.3 "Fornitori": aggiunta nota sul controllo fornitori "duplicati" durante l'inserimento nuovo fornitore;
- 4.2.1 "Anagrafica articoli": aggiunti tutti i filtri;
- 7.1.1 "Carico/Scarico":
- inserimento nuovo documento;
- aggiunti pulsanti "Salva" e "Salva e torna alla griglia";
- in "Pagamenti" aggiunto "Unisci pagamenti";
. in "Trasporto" aggiunto "Data di consegna/evasione";
- 7.4.1 "Valori giacenze": eliminato paragrafo;
- 7.4.4 "Rimanenze attuali": eliminato paragrafo;
- 7.4.2 "Articoli sottoscorta";
- 7.4.4 "Totali prograssivi";
- 7.4.5 "Situazione resi";
- 7.4.7 "Confronto inventari";
- 7.7.2 "Coupons": in "Tipo Coupon" aggiunta nota sui coupon voucher;
- 7.12 "Stampa codici a barre/frontalini" e relatifi sottoparagrafi;
- 15.2 "Prima Nota": aggiunta nota sulla registrazione di fattura con tutte le linee a zero;
- 15.5.1 "Contabilizzazione massiva scontrini": aggiunta nota sull'esclusione scontrini con una sola forma di tipo credito;
- 15.5.2 "Contabilizzazione massiva fatture": aggiunta nota sulla contabilizzazione massiva corrispettivi;
- 15.6 "Autofatture estero e Reverse Charge interno": aggiunta nota sulle autofatture tipo TD16;
- 15.7.3 "Regiztrazione insoluti": aggiunta nota sul controllo scadenze Ri.Ba;
- 18 "E-commerce": aggiornato il paragrafo con l'aggiunta della funzione "Reset immagini Shopify".
- 15.7.4 "Gestione partite aperte": aggiunta nota su fatture PA in stato "Rifiutato".




  • Scadenzario attivo: ora il totale mostra solo il totale delle righe selezionate.
  • Refactoring:
    Rimanenze attuali
    Situazione giacenze
    Articoli sottoscorta
    Valori giacenze
    Totali progressivi
    Situazione resi
    Lista movimenti
    Confronto inventario
    Verifica componenti
    Movimenti Cassa
    Simulazione liquidazione iva
  • Editor anagrafiche (Editor clienti e altri analoghi): in fase di salvataggio di un nuovo Cliente, il sistema verifica se risulta essere il duplicato di un Cliente già esistente e, nel caso, propone di effettuare l’unione dei nuovi dati inseriti con quelli già esistenti, ridirigendo poi al record modificato. Se l’utente rifiuta l’unione, viene richiesta ulteriore conferma del salvataggio così come inserito, avvisando che un successivo utilizzo del Wizard di rimozione dei duplicati lo rileverebbe come tale e lo accorperebbe a quello già esistente.
  • Documenti: aggiunto un tasto Salva che permette di salvare il documento senza poi ritornare alla griglia dei documenti (comportamento che attualmente fa il tasto Conferma).
  • Documenti: aggiunto (opzionalmente) un avviso che indica quando un prodotto inserito in un documento, va in sottoscorta.
  • Prima Nota – Fatture PA: le fatture PA in stato Rifiutato da PA ora sono considerate fatture valide e contabilizzate sia da "Contabilizzazione massiva ft" che da "Prima Nota Reg. Automatica”.
  • Preferiti: aggiunto pulsante per eliminare la pagina.
  • Stampa etichette: è stata implementato nella sezione “abbinamenti Singoli”, un filtro per categoria articoli per permettere stampe solo per specifiche categorie.
  • Articoli: nella griglia articoli ora è possibile, dallo strumento seleziona colonne, aggiungere la descrizione estesa e il flag di esportazione su MSO.
  • Articoli: aggiunto il filtro per magazzino. Quando non selezionato, mostra tutti gli articoli come ora altrimenti mostra solo gli articoli associati al magazzino selezionato.
  • Valorizzazione giacenze: in caso di acquisti differenziati su più magazzini, i costi di acquisto possono variare. Ora, valorizzando le giacenze di un singolo magazzino, vengono valorizzati solo con i costi di acquisto di quello specifico magazzino.
  • Prima Nota: in base alla normativa, è attualmente opzionale l'invio allo SDI delle autofatture elettroniche di tipo TD16 generate automaticamente per il reverse charge interno. Tuttavia, se si sceglie di non generare l'XML per l'invio allo SDI, non è possibile contabilizzare la autofattura e creare automaticamente i necessari giroconti, in quanto questo normalmente avviene solo per le fatture inoltrate allo SDI. E' stata quindi implementata una eccezione per poter contabilizzare in prima nota queste fatture (solo di tipo TD16) non inviate al Sistema di Interscambio, attraverso il tasto "Contabilizza in prima nota" che si trova degli strumenti disponibili direttamente all'interno del documento nella sezione Carico-Scarico.
  • XML fatture: nell’XML generato prima dell’invio delle fatture, è stata aggiunta la colonna del totale documento per visualizzare facilmente eventuali discrepanze e/o fatture con valori errati.
  • Clienti: nella toolbar della griglia clienti è stata aggiunta un’utility che permette di eliminare i duplicati dei clienti sia privati che aziende basandosi sui dati univoci (es. P.iva).
  • E-commerce: le immagini degli articoli ora vengono sincronizzate anche con quelle già presenti nella piattaforma di e-commerce. Inoltre, sono state aggiunte due funzioni per eliminare tutte le immagini presenti o di un singolo articolo per poter ripristinare un punto iniziale ed effettuare le sincronizzazioni. Quando vengono mostrate, di fianco ad ogni immagine ci sarà anche il flag che indica se l’immagine è sincronizzata oppure esclusa dalla sincronizzazione. Il cambiamento di stato avverrà al sync successivo.
  • GeRì/Retail: migliorata la gestione nell’invio documenti per prodotti esenti Iva.
  • Documenti: è stata implementata una utility, per la griglia dei pagamenti all’interno del dettaglio in Carico/Scarico, che permette di unire i pagamenti con la stessa scadenza e dello stesso tipo.
  • Emittenti card: è stata aggiunta la creazione e gestione delle card a credito.
  • Coupon Voucher: se attiva questa modalità, nello scontrino emesso, viene stampato un codice QR per ogni articolo dello scontrino. Tale codice verrà letto da un terminale al reparto produzioni/somministrazione e verrà gestito direttamente lo scarico di magazzino per avere un corretto allineamento tra incassi a forniture.
  • Documenti di trasferimento: le funzioni dei documenti di trasferimento sono state spostate all’interno dell’editor Documenti Carico/Scarico.
  • Importa/Esporta: Aggiunte e completamente riprogettate le sezioni di Importa/Esporta Articoli - Importa/Esporta Clienti - Importa/Esporta Fornitori.
  • Disponibilità giornaliera: nella sezione Ristorazione, nell’articolo, aggiunta una sezione Disponibilità giornaliera, con un selettore di Magazzino e uno per disponibilità Giornaliera e Settimanale: nel primo caso visualizza un singolo campo per definire la Quantità, nel secondo una tabella con i 7 giorni della settimana. È possibile non compilare tutti i giorni della settimana.
  • Stampa Registro IVA: aggiunto il filtro per le Aliquote IVA.
  • Card: aggiunta la gestione del codice circuito card.
  • Gestione bilance: migliorata la gestione ed effettuate alcune ottimizzazioni.
  • Proforma: se non è abilitato nei permessi, tutti i proforma non verranno visualizzati nel sistema.
  • Controllo PLU: aggiunta una griglia di controllo, denominata “Controllo PLU”, che mostra tutti gli articoli ai quali è stato associato un PLU Bilancia.
  • Dashboard: aggiunto filtro data inizio e data fine.
  • Pagamenti: nel nuovo tab pagamenti è stata inserita la configurazione di Satispay che andrà popolata con i dati forniti da Satispay stesso. Token; Ambiente (Test, Produzione); Attivo / Non attivo.
  • Codici a barre/frontalini: refactoring e miglioramenti.
  • Sottoscorta: per le catene o più magazzini, ora il popup di sottoscorta articolo indica anche il relativo magazzino.
  • Editor Documenti: nel tab Trasporto è stato aggiunto il campo “Data di Consegna/Evasione”.
  • Iniziative speciale: refactoring grafico e ottimizzazione prestazioni.
  • Articolo: abilitata la possibilità di aggiungere più immagini contemporaneamente all’interno della scheda articolo.
  • Elenco provvigioni: aggiunta colonna Centro di costo e relativi filtri.
  • Aggiornamenti vari su layout, stampe e dashboard.


Risoluzione problemi

Contabilizzazione massiva note di credito (pagamento).
Articoli variazioni in conta inventariale.
Data su situazione giacenze.
Coerenza Costo standard e costo componente nella distinta base.
Ordine multifornitore.
Griglia sintesi di costo.
Procedura ricalcolo totali.
Interrogazione partitari.
Duplicazione listino.
Ricalcolo costo standard.
Raggruppa card in elenco movimenti card.
Contabilità industriale.
Sblocco sezionale con buono d’ordine.
Scadenzario passivo.
Recupero ultimo sezionale.
Sezionali e Buoni d’ordine.
Lista sondaggi.
Vari fix e ottimizzazioni.