Note di Rilascio

5 LUGLIO 2024

Aggiornamento Manuale

- 7.10 "Fasce orarie": in "Dati fascia oraria" aggiunto "Limite minimo pax per prenotazione";
- 7.13 "Eventi": rivisto completamente tutto il paragrafo:
- aggiunta nota sul banner eventi;
- 10.1 Rinominato il paragrafo in "Calendario Fasce Orarie".


Novità
  • Notifiche di blocco: ora vengono mostrate le note di blocco prenotazione quando viene superato uno qualsiasi dei limiti impostati.
  • Redirect: attivato il reindirizzamento anche per i moduli evento.
  • Banner eventi: ora i banner che mostrano gli eventi hanno due nuove opzioni. La prima permettere di nascondere, a prescindere, gli eventi dal modulo standard di prenotazione. L’altra funzione permette di mostrare il banner dell’evento selezionando solamente la data anziché dover selezionare anche l’orario corrispondente. In sintesi, mostra l’evento con solo la data coincidente, a prescindere dagli orari.
  • Persone per prenotazione: nei limiti della fascia oraria è stata aggiunta la funzione Minimo Pax per prenotazione che permette di bloccare le prenotazioni sotto un certo numero di persone.
  • Griglia tavoli: ora è possibile, tramite un selettore sulla sinistra, spostare l’ordine dei tavoli visualizzati sul planner.
  • Prenotazioni passate: per l’utente amministrativo, nelle impostazioni, è stato aggiunto un pulsante che permette di “pulire” le prenotazioni precedenti alla data del giorno che non sono state chiuse correttamente. Le prenotazioni saranno portate tutte in stato chiuso ma saranno comunque visibili nella griglia prenotazioni e nel planner cliccando sul relativo check all’interno della sezione filtri.
  • Eventi ricorsivi: nell’impostazioni delle date nel modulo eventi, ora è possibile impostare la ricorsività dell’evento. Ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni anno. Inoltre si possono assegnare le quantità di ricorsività con la funzione Ripeti x volte o il termine della stessa con la funzione Ripeti fino al.
  • Navigazione backoffice: migliorata la navigazione del backoffice che ora mantiene il layout e la posizione anche dopo una modifica ad un oggetto.
  • Calendario fasce: ora il calendario precedentemente chiamato light, mostra tutte le fasce permettendo una facile chiusura delle stesse. I raggruppamenti orari potranno essere gestiti sempre dal calendario classico.
  • Prenotazioni da gestire: ora tutti i limiti impostati nelle fasce orarie, avranno la possibilità di selezionare la funzione Da gestire che, se attivata, metterà nello stato Da Gestire le prenotazioni che hanno superato i limiti impostati.


Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti una esperienza d’uso corretta. Per saperne di più leggi l’informativa completa sui cookie cliccando QUI. Puoi proseguire la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. .

Necessari

I cookie necessari (cookie di prima parte) sono talvolta chiamati "strettamente necessari" perché senza di essi non possiamo fornire la funzionalità di cui hai bisogno per utilizzare questo sito web. Ad esempio, i cookie essenziali aiutano a ricordare le tue preferenze durante la navigazione nella scuola online.

Di funzionalità

I cookie di funzionalità consentono a questo sito web di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, ricordando le informazioni immesse e le scelte effettuate. Queste preferenze vengono ricordate attraverso l'uso di cookie permanenti, in modo che non dovrai impostarle nuovamente la volta successiva che visiti il sito web.

Analitici

I cookie analitici tengono traccia delle informazioni sulle visite al nostro sito web, in modo da poterne misurare e migliorare le prestazioni, e ottimizzare i contenuti del nostro corso. Questi cookie ci aiutano ad analizzare il comportamento degli utenti monitorando il numero di visite, come i visitatori utilizzano il sito web, da quale sito o pagina provengono e per quanto tempo rimangono.

Di marketing

I cookie di marketing vengono utilizzati per fornire materiale pubblicitario rilevante per te e per i tuoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità, avendo così una pubblicità più mirata, oltre ad aiutarci a misurare l'efficacia delle nostre campagne. Di solito sono posizionati da reti pubblicitarie con cui collaboriamo, con la nostra autorizzazione.