
Note di Rilascio
10 APRILE 2025
Layout Tablet: aggiunta la vista tablet per il planner e la griglia prenotazioni. La vista può essere impostata direttamente nelle opzioni dell'utente (Impostazioni, utenti). Se impostato in modalità desktop si adatta da solo, se impostato in modalità tablet, le viste vengono fissate. Se il sistema viene utilizzato in modalità tablet su un tablet Android, sulla bordo destro della barra del browser compare un'icona che permette di creare un collegamento sul tablet stesso permettendo all'applicazione di funzionare a schermo pieno. Oltre al redesign generale, sono state riviste anche alcune funzioni. Ora i tavoli disponibili con capacità non corrispondenti vengono visualizzati in giallo. E' stata creata una nuova modalità walk-in e la gestione dell'utente anonimo. Il sistema inserisce le prenotazioni anche senza aver compilato i campi anagrafici assegnando la prenotazione ad un utente fittizio chiamato walkin utente. La stessa funzionalità permette di inserire prenotazioni anche senza email o telefono anche con solo il nome o cognome per un'inserimento ancora più rapido delle prenotazioni dove non sono necessari dati di contatto. Sono stati aggiunti i pulsanti che mostrano i raggruppamenti orari per filtrare le viste anche per singolo turno (sia nel planner che nella griglia prenotazioni). Come per il resto del sistema, le disponibilità sono sempre in tempo reale.
Google: ora l'interfacciamento con Google permette di gestire anche i raggruppamenti tavoli dinamici aumentando le disponibilità e le possibilità di prenotazione.
Layout generale: aggiunte piccole funzioni e miglioramenti visuali nelle varie funzioni.
Risoluzione anomalie:
Corrette alcune anomalie funzionali
Google: ora l'interfacciamento con Google permette di gestire anche i raggruppamenti tavoli dinamici aumentando le disponibilità e le possibilità di prenotazione.
Layout generale: aggiunte piccole funzioni e miglioramenti visuali nelle varie funzioni.
Risoluzione anomalie:
Corrette alcune anomalie funzionali