Note di Rilascio

19 NOVEMBRE 2024

  • Duplicazione prenotazioni: nella lista delle prenotazioni è stato aggiunto un pulsante per duplicare una prenotazione esistente. Inoltre sarà possibile replicarla su più giorni, anche non sequenziali, tramite selezione multipla tramite un calendario. Utilizzata soprattutto se si hanno accordi di prenotazione con enti, strutture o convenzioni con strutture ricettive.
  • Limiti prenotazioni: all’interno dei moduli, nel tab Avanzate, Configurazione prenotazioni, è possibile impostare fino a quanti giorni nel futuro si potrà prenotare. Ad esempio, se si vogliono accettare prenotazioni solo per i prossimi due mesi bisogna inserire 60.
  • Raggruppamento tavoli: ora è possibile impostare dei raggruppamenti tavoli fissi, oltre a quelli dinamici. Si può quindi creare un tavolo composto da più tavoli che viene visto dal sistema di ricerca e da Google, come tavolo unico. Inoltre è possibile impostare manualmente le relative capacità. Il sistema funziona parallelamente all’unione dinamica dei tavoli. La priorità di assegnazione sarà quindi la seguente: tavoli singoli, tavoli uniti fissi, tavoli uniti dinamici.
  • Lista prenotazioni: nella griglia delle prenotazioni è stato aggiunto un flag chiamato Oggi che, a prescindere dai filtri impostati o richiamati, mostra solo le prenotazioni della giornata in corso.
  • Pagamenti in errore: nel caso in cui una prenotazione che richiede un pagamento anticipato si interrompe o incontra dei problemi, il sistema invia al cliente finale una comunicazione con un link in cui invita a riprovare il pagamento. Se al tentativo seguente il pagamento va a buon fine, la prenotazione segue l’iter impostato. Il link avrà validità di due ore.

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti una esperienza d’uso corretta. Per saperne di più leggi l’informativa completa sui cookie cliccando QUI. Puoi proseguire la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. .

Necessari

I cookie necessari (cookie di prima parte) sono talvolta chiamati "strettamente necessari" perché senza di essi non possiamo fornire la funzionalità di cui hai bisogno per utilizzare questo sito web. Ad esempio, i cookie essenziali aiutano a ricordare le tue preferenze durante la navigazione nella scuola online.

Di funzionalità

I cookie di funzionalità consentono a questo sito web di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, ricordando le informazioni immesse e le scelte effettuate. Queste preferenze vengono ricordate attraverso l'uso di cookie permanenti, in modo che non dovrai impostarle nuovamente la volta successiva che visiti il sito web.

Analitici

I cookie analitici tengono traccia delle informazioni sulle visite al nostro sito web, in modo da poterne misurare e migliorare le prestazioni, e ottimizzare i contenuti del nostro corso. Questi cookie ci aiutano ad analizzare il comportamento degli utenti monitorando il numero di visite, come i visitatori utilizzano il sito web, da quale sito o pagina provengono e per quanto tempo rimangono.

Di marketing

I cookie di marketing vengono utilizzati per fornire materiale pubblicitario rilevante per te e per i tuoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità, avendo così una pubblicità più mirata, oltre ad aiutarci a misurare l'efficacia delle nostre campagne. Di solito sono posizionati da reti pubblicitarie con cui collaboriamo, con la nostra autorizzazione.