Marco Pesaresi

Nasce a Rimini il 17 ottobre 1966 e, appena riesce a mantenere la posizione eretta, inizia ad aiutare i genitori nella gestione del bar di loro proprietà.
Durante gli anni delle scuole superiori partecipa ad uno dei primi corsi di alfabetizzazione informatica. Una passione che alternerà a quella per la fantascienza e per i fumetti. "Star trek" e "Tex" influenzeranno il suo percorso molto di più di quanto si possa immaginare.
Dopo il diploma in ragioneria a pieni voti, si iscrive e frequenta con profitto la Facoltà di Economia e Commercio all'Università di Bologna. Ma il richiamo per la programmazione è troppo forte così, insieme al suo migliore amico, fonda Lasersoft. E' il 1988, i computer hanno ancora schermi verdi enormi , i floppy disk sono giganti. Come enorme e gigante è la voglia dei due soci di lasciare un'impronta importante nel settore software soprattutto per Hospitality e Retail. Chiamato da tutti "il Professore" molto prima della "Casa di Carta", Marco ha ottenuto questo soprannome per la sua capacità di spiegare in modo semplice le cose complicate. Sia che si tratti di una classe da istruire, di dipendenti da formare o di sviluppare le idee, la sua chiarezza esplicativa lo rende la persona più adatta per tradurre in concreto i progetti aziendali. Come responsabile dello sviluppo software ha nelle mani (e nella testa) tutti i singoli passaggi che portano i software Lasersoft dall'idea, alla realizzazione, al successo.
Dal vecchio west alle stelle passando per le spiagge romagnole. Le passioni di Marco sfociano in collezionismo quasi estremo. E' infatti in possesso di preziose pubblicazioni relative a "Tex" e collabora alla realizzazione di eventi dedicati alla scienza e alla fantascienza. Già nel 1988 Lasersoft guardava al futuro, Marco continua a farlo "per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima".

Relatore

Marco Pesaresi

Responsabile Sviluppo Software Lasersoft

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti una esperienza d’uso corretta. Per saperne di più leggi l’informativa completa sui cookie cliccando QUI. Puoi proseguire la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. .

Necessari

I cookie necessari (cookie di prima parte) sono talvolta chiamati "strettamente necessari" perché senza di essi non possiamo fornire la funzionalità di cui hai bisogno per utilizzare questo sito web. Ad esempio, i cookie essenziali aiutano a ricordare le tue preferenze durante la navigazione nella scuola online.

Di funzionalità

I cookie di funzionalità consentono a questo sito web di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, ricordando le informazioni immesse e le scelte effettuate. Queste preferenze vengono ricordate attraverso l'uso di cookie permanenti, in modo che non dovrai impostarle nuovamente la volta successiva che visiti il sito web.

Analitici

I cookie analitici tengono traccia delle informazioni sulle visite al nostro sito web, in modo da poterne misurare e migliorare le prestazioni, e ottimizzare i contenuti del nostro corso. Questi cookie ci aiutano ad analizzare il comportamento degli utenti monitorando il numero di visite, come i visitatori utilizzano il sito web, da quale sito o pagina provengono e per quanto tempo rimangono.

Di marketing

I cookie di marketing vengono utilizzati per fornire materiale pubblicitario rilevante per te e per i tuoi interessi. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una pubblicità, avendo così una pubblicità più mirata, oltre ad aiutarci a misurare l'efficacia delle nostre campagne. Di solito sono posizionati da reti pubblicitarie con cui collaboriamo, con la nostra autorizzazione.